CORSO SULLA METODOLOGIA SORA: UN BILANCIO POSITIVO PER EUROUSC ITALIA
A partire da gennaio 2020, EuroUSC Italia ha arricchito la sua offerta formativa con un corso sulla metodologia SORA (Specific Operations Risk Assessment) per andare incontro alle esigenze dei piloti UAS che presto dovranno conformarsi [...]
Approvato il Final Draft International Standard (FDIS) 23655
È stato approvato dai membri del TC/20 (Aeronautics & Space) di ISO e senza neanche un voto contrario il Final Draft International Standard (FDIS) 23655, che permetterà a tutte le scuole di volo per droni che [...]
Droni: pronto il nuovo SAMWISE, tool per l’analisi del rischio con SORA
È iniziato il conto alla rovescia per SAMWISE, il tool sviluppato da EuroUSC Italia per facilitare l’analisi del rischio basata su SORA, la metodologia sviluppata da JARUS e raccomandata da EASA per operazioni in categoria [...]
Droni: Partnership tra D-Flight ed EuroUSC Italia per velocizzare le procedure di richiesta delle missioni di volo
Roma, 6 aprile 2020 - D-Flight, la società del gruppo ENAV responsabile della piattaforma U-Space per l’erogazione dei servizi per gli Unmanned Aircraft Systems (UAS) ed EuroUSC Italia, società di consulenza nel settore dell’aviazione, [...]
D-Flight: dal 01 Marzo registrazione obbligatoria per tutti gli operatori di droni
Nella terza edizione del Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, rilasciato da ENAC il 15 dicembre 2019, la società D-Flight è stata incaricata ad essere “il portale dedicato agli operatori SAPR per la fornitura [...]
Senior Partner EuroUSC unico autore Italiano di un bestseller Amazon
Il 5 febbraio (il 7 in Italia) è stato pubblicato “Drone Professional”, che vede come unico autore italiano all’interno del pool di esperti che ha lavorato al libro il Prof. Filippo Tomasello, Senior Partner [...]